
A pagina 103 ho trovato la ricetta della torta gianduia... non ho saputo resistere, naturalmente l'ho modificata altrimenti che gusto c'è? In un bagnomaria 300g di cioccolato gianduia, 160g burro e 80 zucchero. Quando sarà omogeneo, spegnere il fuoco e incorporare 5 tuorli, poi 50g di nocciole tritate e 15g di farina. amalgamare bene mescolando con la frusta. Montate a neve i 5 albumi. Unire infine gli albumi montati. Mettette della carta da forno in una teglia abbastanza grande imburratela, cospargetela di nocciole tritate; trasferirvi il composto al gianduia e infornare per 20minuti a 175°C. Sfornare la torta e lasciar raffreddare. Con un coppa pasta formate dei cerchi e metteteli da parte. Preparate una tazzina di caffè zuccherato e metteteci dentro una stecca di cannella sbriciolata. Montate mezzo litro di panna con l'aggiunta di 100g di zucchero, quando sarà quasi pronta aggiungete la tazzina di caffè(il caffè deve essere freddo) precedentemente privata della cannella. Aggiungete una spolverata di cannella in polvere e trasferite la panna montata in un sacca da pasticcere. Adesso bisogna assemblare il dolce. Si può fare come nella foto oppure si può montare in un bicchiere mettendo prima la panna, disco di gianduia, panna, disco, e panna, qualche scorzetta di arancia che dà un buon profumo e il dolce è pronto. Se lo mettete nel bicchiere potete conservarlo anche un paio di giorni in frigorifero.
5 commenti:
mmh, buono questo! ma la panna era la panna elena? :-)
ehi...mi hai linkato sul tuo blog:-)
grazie :-)
Ma sto robetto che hai fatto è buono.
ma allora sei bravo...:-)
sempre e solo panna elena, non ne posso fare a meno. ho un debole per i dolci.
allora vi piace?
chi l'ha assaggiato ieri è rimasto soddisfatto,dell'accrocchio che ho creato.
ciao
Complimenti questo accrocchio è veramente goloso, ne vorrei un pezzettino!
andy
dove te lo spedisco?
Posta un commento